Offriamo Corsi, Consulenze e manodopera specializzata nella progettazione e realizzazione di:
-Strutture e tecniche per la coltivazione dell’alga Spirulina Platensis
-Food forest o foreste commestibili
-Frutteti, rimboschimenti e coltivazioni arboree da reddito
-Orti di varie tipologie adatte a vari contesti ambientali
-Compost, Bio-fertilizzanti e sistemi di rigenerazione della fertilità
-Allevamenti avicoli naturali
-Potature, innesti e gestione arborea
-Verde ornamentale con metodi naturali e selezione varietale
-Aziende agricole bio/naturali
-Frutteti subtropicali etici
-Biocostruzione e muratura tradizionale
Salvatore Giaccone
Pluri-linguista, mediatore culturale, agricoltore e co-fondatore del progetto Saja, gestisce diversi progetti di frutteti e food forest progettati in Permacultura in giro per la Sicilia con focus su piante pioniere, policolture esotiche, allevamento avicolo sostenibile, biotopi acquatici e rigenerazione forestale dei suoli.
Dopo anni di viaggi e avventure tra Medioriente, Nord Africa e Sud America, lavori in Ong e associazioni di volontariato in Italia e all’estero, si trasferisce sulle sponde del fiume Simeto a Paternò (Sicilia) nel 2011 , dove fino ad oggi continua instancabilmente a progettare e lavorare al progetto Saja che negli anni è diventato un polo consolidato di pratiche sostenibili e biodiversità vegetale, animale e umana!
Insegnante Diplomato e membro attivo presso l’Accademia Italiana di Permacultura, appassionato di botanica, spiritualità e attento osservatore, organizza incontri e per-corsi di ri-apprendimento di tecniche di coltivazione naturale rispettose della terra e di chi la abita, oltre a lavorare con reti di produttori, Gas e famiglie per promuovere un’economia solidale dal basso che unisca produttori e consumatori in una visione comune a sostegno delle piccole realtà contadine che puntano all’autosufficienza e alla alta qualità del cibo prodotto.